Categoria: 2017
Iran, l’antica Persia
dal 4 al 14 marzo 2017
Il viaggio è stato un entusiasmante itinerario di 11 giorni comprendente i siti più famosi di tutto l’Iran.
Esso ci ha portato a Teheran con i suoi interessantissimi musei, poi, in volo ad Ahwaz, nell’ovest del paese, nella pianura Khuzistan, a confine con la Mesopotamia irachena per la visita alle antiche rovine della città elamita di Susa, la Babilonia dell’Iran, alla biblica tomba del profeta Daniele e di Choga Zanbil, sito UNESCO per la sua magnifica “ziqqurat”, il tempio piramidale a gradoni dedicato al dio Inshushinak.
Si è poi proceduto via terra verso est con sosta a Iseh per un passeggiata tra i bassorilievi elamiti del secondo millennio A.C. successivamente si sono toccate le imperdibili e rinomate mete classiche quali la regale Esfahan, con le sue cupole turchesi, palazzi, giardini, ponti e bazar la quale evoca più di ogni altra città i fasti dell’antica Persia.
Il viaggio è continuato nella raffinata Shiraz, la città delle rose e di poeti, e nell’imponente Persepoli, nelle straordinarie tombe di Naqsh e Rostan e nella suggestiva Pasargade, senza tralasciare le città tradizionali, in mattoni di fango e paglia, di Nain e Meybod.
Un viaggio completo in un paese tranquillo che verrà ricordato non solo per i favolosi monumenti, gli straordinari siti archeologici e gli aspri paesaggi degli altipiani, ma anche per la grande cordialità e l’estrema gentilezza della gente.
Prof. Lino Campesato
Con il patrocinio di Cra Brendola Credito Cooperativo
Organizzazione tecnica: Elite Viaggi srl